COSTRUZIONE GREEN 1 SRL
Via Vincenzo Monti 52
20017 – RHO (MI)
Infiltrazioni sul terrazzo: cosa fare?
Questo intervento ci ha visti alle prese con una soluzione interessante per eliminare le infiltrazioni di acqua piovana realizzato in condizioni difficili a causa del basso spessore disponibile.
L'utilizzo di una recente, efficace tecnologia ha consentito di risolvere la situazione e ci ha consentito di brindare con un ottimo vino al successo ottenuto.
Problema: il terrazzo perde!
Veniamo chiamati in cantiere da uno studio di ingegneria con cui collaboriamo. Il cliente stava gestendo autonomamente il rifacimento del terrazzo, mediante un artigiano del posto, quando si è accorto che sulle guaine bituminose, appena rifatte, si formavano delle pozzanghere.
A quel punto ha bloccato i lavori ed ha chiamato l'Ingegnere, che ha chiamato noi.
Il terrazzo non scarica: pendenze sbagliate
Abbiamo verificato che, effettivamente, l'acqua non defluiva verso le grondaie ma rimaneva ferma in prossimità dei muri dell'edificio: il solaio del terrazzo era stato realizzato in contropendenza.
Il cliente ci racconta di aver acquistato da poco l’immobile e di star provvedendo a sistemare alcune problematiche riscontrate tra le quali una copiosa infiltrazione dal terrazzo che rende inutilizzabile la sottostante sala per la degustazione dei vini
Il terrazzo della cantina "fa acqua" :
L’immobile è, infatti, una moderna cantina di vinificazione con – ai piani superiori – un terrazzo che doveva essere dedicato ad accogliere gli ospiti negli eventi organizzati durante la bella stagione.
La sottostante sala di degustazione ha le stesse finalità ma durante la stagione invernale. Le infiltrazioni hanno rovinato tinteggiatura ed intonaco rendendo inagibile quest’ultima sala.
Come sistemare il terrazzo?
L’intervento di risanamento, nella originaria idea del committente, prevedeva:
Ma, come detto, i lavori vengono bloccati quando si constata che l'errata pendenza del solaio, una volta applicata la nuova guaina bituminosa, non consente un deflusso corretto dell’acqua piovana: il solaio è piano ed in alcuni punti addirittura in contropendenza!
Quali soluzioni adottare per risolvere le infiltrazioni?
Generalmente la soluzione più semplice – ma non applicabile in questo caso – è quella di realizzare sopra al solaio un massetto con la giusta pendenza ed al di sopra di questo posare la guaina bituminosa, quindi un secondo massetto protetto da una membrana liquida ed infine l’incollaggio della piastrella.
Insomma, due massetti: uno per le pendenze ed un secondo per l'incollaggio.
Questa soluzione non è applicabile per mancanza di spessori adeguati a consentire l’esecuzione dei due massetti: anche ipotizzando di arrivare al livello della soglia (notoriamente sconsigliato) non c'è lo spazio per farcela.
Come se non bastasse il cliente ha dei tempi molto stretti perché deve ospitare una convention di una azienda multinazionale proprio nel terrazzo oggetto di rifacimento e gli organizzatori, che per coincidenza erano presenti al momento del nostro sopralluogo, ci esprimono "strong concern" (preoccupazione) per i tempi stretti.
Una unica impermeabilizzazione di superficie
Dopo aver ragionato sulle varie alternative suggerisco quello che poi sarà il procedimento attuato: